+86-13540500574         aaron@jintaitio2.com
Casa » Blog » Conoscenza » Quali sono le proprietà della polvere di biossido di titanio (TiO2)?

Quali sono le proprietà della polvere di biossido di titanio (TiO2)?

Visualizzazioni: 0     Autore: Editor del sito Publish Time: 2025-04-30 Origine: Sito

Informarsi

Pulsante di condivisione di Facebook
Pulsante di condivisione di Twitter
pulsante di condivisione della linea
Pulsante di condivisione di WeChat
pulsante di condivisione LinkedIn
Pulsante Pinterest Condivisione
Pulsante di condivisione di WhatsApp
ShareThis Pulsante di condivisione

Introduzione



La polvere di biossido di titanio (TIO 2) è un composto inorganico bianco che è stato ampiamente utilizzato in vari settori a causa delle sue eccezionali proprietà. Come pigmento, è rinomato per il suo eccellente candore, luminosità e alto indice di rifrazione, il che lo rende un componente cruciale in vernici, rivestimenti, materie plastiche e carta. La domanda di Il rivestimento in polvere di grado di grado rutile in titanio a basso prezzo di Buod Whiteness TIO2 continua a crescere mentre le industrie cercano materiali che offrono sia prestazioni che efficaci in termini di costi. Questo articolo approfondisce le proprietà intrinseche della polvere di biossido di titanio, esplorando le sue forme strutturali, le caratteristiche ottiche e il suo ruolo nelle applicazioni industriali.



Strutture cristalline di biossido di titanio



Il biossido di titanio si verifica naturalmente in diverse forme cristalline, il più comune è rutilo e anatasi. Questi polimorfi differiscono nelle loro strutture reticolari cristalline, che a loro volta influenzano le loro proprietà fisiche e chimiche. Rutile TIO 2 è la forma più stabile in condizioni normali ed è caratterizzato dall'elevato indice di rifrazione e densità. L'anatasi, sebbene meno densa, presenta proprietà fotocatalitiche superiori a causa della sua superficie più elevata e dell'energia del gap a banda.



Forma rutile



La forma rutile di biossido di titanio è apprezzata nelle industrie in cui l'opacità e la luminosità sono essenziali. Il suo indice di rifrazione elevato (2.7) supera quello del diamante, consentendo di disperdere la luce efficace. Questa proprietà rende Rutile Tio 2 un pigmento ideale per vernici e rivestimenti, fornendo eccellenti energia e lucentezza. Inoltre, la stabilità chimica di Rutile e la resistenza alle reazioni fotochimiche lo rendono adatto per applicazioni esterne in cui è richiesta una durata a lungo termine.



Forma di anatasi



L'anatasi TIO 2, con un'energia con gap a banda di 3,2 eV, è più reattiva sotto la luce ultravioletta rispetto al rutile. Questa proprietà sostiene il suo uso in fotocatalisi, purificazione ambientale e come materiale autopulente. Tuttavia, a causa della sua bassa stabilità, l'anatasi è meno comunemente utilizzata nelle applicazioni che richiedono un'esposizione a lungo termine a condizioni ambientali.



Proprietà ottiche



Le proprietà ottiche del biossido di titanio sono fondamentali per la sua funzione di pigmento. Il suo alto indice di rifrazione si traduce in una forte dispersione della luce, che impartisce il candore e l'opacità ai materiali. Inoltre, TIO 2 presenta eccellenti capacità di assorbimento UV, fornendo protezione contro le radiazioni ultraviolette in rivestimenti e materie plastiche.



Indice di rifrazione e dispersione della luce



L'indice di rifrazione di un materiale impone quanto piega la luce. L'eccezionale indice di rifrazione del biossido di titanio significa che può spargere la luce in modo efficace, motivo per cui viene utilizzato per migliorare l'opacità e la luminosità delle vernici e dei rivestimenti. Questa proprietà garantisce che anche sottili strati di vernice possano fornire una copertura adeguata, riducendo l'utilizzo e i costi dei materiali.



Assorbimento UV



TIO 2 assorbe efficacemente le radiazioni UV, prevenendo il degrado dei materiali in cui è incorporato. Questa caratteristica è particolarmente preziosa nelle applicazioni esterne, in cui l'esposizione ai raggi UV può portare a sbiadire, sfuggire e perdita di proprietà meccaniche. Incorporando il biossido di titanio, i produttori possono migliorare la durata della vita e la durata dei loro prodotti.



Stabilità fisica e chimica



Il biossido di titanio presenta una notevole inerzia chimica e stabilità termica. È resistente agli acidi, agli alcali e ai solventi organici, il che gli consente di mantenere le sue proprietà in condizioni difficili. Questa inerzia rende TIO 2 adatto per l'uso in una vasta gamma di ambienti senza rischio di degradazione o reazione con altri componenti.



Stabilità termica



TIO 2 ha un punto di fusione elevato (1843 ° C per il rutilo), che indica una forte stabilità termica. Questa proprietà consente il suo utilizzo in applicazioni che coinvolgono processi ad alta temperatura, come alcune tecniche di produzione per ceramica e vetro. La stabilità garantisce che le proprietà del materiale rimangono coerenti nonostante le fluttuazioni della temperatura.



Inerzia chimica



L'inertezza chimica del biossido di titanio significa che non reagisce negativamente se miscelato con altre sostanze. Ciò è cruciale nelle formulazioni in cui è necessaria la conservazione dell'integrità chimica, come in farmaceutica, additivi alimentari e cosmetici. TIO 2 non catalizza reazioni indesiderate, garantendo la sicurezza e l'efficacia del prodotto.



Dimensione delle particelle e superficie



Le prestazioni della polvere di biossido di titanio sono significativamente influenzate dalla dimensione delle particelle e dalla superficie. Le particelle finemente divise aumentano la superficie, migliorando la dispersione della luce e fornendo una migliore copertura. I produttori possono personalizzare questi parametri per ottimizzare TIO 2 per applicazioni specifiche.



Nanoparticelle contro microparticelle



TIO di dimensioni nanoparticelle 2 ha attirato l'attenzione a causa delle sue proprietà uniche, come la trasparenza nello spettro visibile mentre si mantiene l'assorbimento UV. Questo lo rende ideale per l'uso nei filtri solari e i rivestimenti protettivi in ​​cui si desidera chiarezza. Al contrario, le microparticelle forniscono opacità e vengono utilizzate in cui il candore e la potenza nascondendo sono fondamentali.



Trattamento superficiale



I trattamenti superficiali delle 2 particelle di tiO possono modificare la loro interazione con altri componenti in una formulazione. Le particelle di rivestimento con silice, allumina o composti organici possono migliorare la dispersione, ridurre la fotoreattività e migliorare la compatibilità con mezzi diversi. Questa personalizzazione è essenziale per creare prodotti ad alte prestazioni nelle industrie di materie plastiche e rivestimenti.



Applicazioni nelle industrie



La versatilità del biossido di titanio lo rende prezioso in vari settori. Le sue applicazioni primarie includono vernici e rivestimenti, materie plastiche, carta e cosmetici. Ogni settore sfrutta le proprietà uniche di TiO 2 per migliorare la qualità e le prestazioni del prodotto.



Vernici e rivestimenti



Nell'industria delle vernici e dei rivestimenti, TIO 2 funge da pigmento che fornisce bianchezza, luminosità e opacità. Il suo uso migliora la potenza di nascondiglio delle vernici, consentendo strati più sottili senza compromettere la copertura. Inoltre, 2la resistenza UV di TIO migliora la durata dei rivestimenti, rendendolo un ingrediente chiave nelle vernici di alta qualità. La tendenza verso Il rivestimento in polvere di grado in polvere di grado rutile in titanio a basso prezzo riflette la necessità del settore di materiali economici ma ad alte prestazioni.



Plastica e polimeri



TIO 2 è ampiamente utilizzato nelle materie plastiche per migliorare il colore, l'opacità e la resistenza ai raggi UV. Aiuta a ridurre lo scolorimento e il degrado causati dall'esposizione alla luce solare. Nella produzione di MasterBatch, il biossido di titanio garantisce una dispersione del colore uniforme e migliora il fascino estetico dei prodotti in plastica. La sua inclusione nei materiali di imballaggio aiuta anche a proteggere i contenuti dal deterioramento indotto da UV.



Industria cartacea



Nella produzione di carta, TIO 2 viene utilizzato per migliorare la luminosità, l'opacità e la stampabilità. Consente alla carta di avere una finitura di alta qualità adatta per la stampa e la scrittura. Le particelle di biossido di titanio riempiono gli spazi vuoti tra le fibre di carta, migliorando la levigatezza e riducendo la trasparenza, che è cruciale per le carte di stampa di alto grado e le carte speciali.



Cosmetici e cura personale



L'industria cosmetica utilizza TiO 2 per il suo effetto sbiancante e la protezione UV. È un ingrediente comune nei filtri solari, in cui funge da bloccante fisico di radiazione UVA e UVB. La sua natura inerte garantisce che non provoca irritazione alla pelle, rendendolo adatto a prodotti sensibili per la pelle. Inoltre, viene utilizzato nei prodotti per il trucco per migliorare la luminosità e la copertura.



Proprietà fotocatalitiche



Oltre alle sue applicazioni pigmentarie, il biossido di titanio presenta attività fotocatalitica, in particolare nella sua forma di anatasi. Se esposto alla luce UV, può catalizzare le reazioni che decompongono i composti organici, rendendolo utile per la purificazione ambientale e le superfici autopulenti.



Purificazione ambientale



I fotocatalizzatori TIO 2 vengono utilizzati per abbattere gli inquinanti in aria e acqua. Le applicazioni includono sistemi di trattamento per dispositivi di purificazione delle acque reflue e dell'aria che rimuovono i composti organici volatili (COV) e gli ossidi di azoto (NOX) dall'atmosfera. La capacità di degradare le sostanze dannose senza la necessità di sostanze chimiche aggiuntive rende TIO 2 una soluzione ecologica.



Superfici autopulenti



I materiali rivestiti con biossido di titanio possono mantenere la pulizia con una manutenzione minima. L'azione fotocatalitica decompone lo sporco organico, mentre la natura idrofila di TiO 2 consente all'acqua di diffondersi uniformemente attraverso le superfici, lavando via i residui. Questa tecnologia viene applicata in materiali da costruzione, rivestimenti in vetro e tessuti.



Sicurezza e impatto ambientale



Il biossido di titanio è generalmente considerato sicuro per l'uso in varie applicazioni. Tuttavia, sono state sollevate preoccupazioni riguardo alle particelle di dimensioni nanometriche e ai loro potenziali effetti sulla salute. Gli organi di regolamentazione hanno condotto valutazioni per garantire l'uso sicuro di TIO 2 nei prodotti di consumo.



Stato normativo



Autorità come l'European Food Safety Authority (EFSA) e la US Food and Drug Administration (FDA) hanno valutato il biossido di titanio per sicurezza. Mentre alcune classificazioni evidenziano potenziali rischi con inalazione di particelle fini, TIO 2 rimane approvato per l'uso in cibo, cosmetici e prodotti farmaceutici entro limiti specifici.



Considerazioni ambientali



TIO 2 non è noto per bioaccumulare o persistere nell'ambiente. La sua inerzia minimizza l'impatto ecologico. Tuttavia, le pratiche di produzione responsabili sono essenziali per mitigare eventuali rischi ambientali associati alla produzione e allo smaltimento delle nanoparticelle.



Progressi nella tecnologia di biossido di titanio



La ricerca in corso mira a migliorare le proprietà del biossido di titanio ed espandere le sue applicazioni. Le innovazioni includono il doping TIO 2 con altri elementi per migliorare l'efficienza fotocatalitica sotto luce visibile e lo sviluppo di nuove forme con dimensioni e forme su misura di particelle.



Attivazione della luce visibile



I fotocatalizzatori TIO tradizionali 2 sono attivati ​​solo dalla luce UV. Damando TIO 2 con azoto, carbonio o metalli di transizione, i ricercatori hanno sviluppato varianti che rispondono alla luce visibile. Questo progresso amplia il potenziale per TIO 2 nelle applicazioni di energia solare e nella purificazione ambientale interna.



Nanostrutturazione



L'ingegneria TiO 2 in nanoscala consente la creazione di materiali con proprietà specifiche. Nanotubi, nanofili e altre nanostrutture presentano aree superficiali e reattività migliorate. Queste forme vengono esplorate per l'uso in sensori, dispositivi di accumulo di energia e come catalizzatori nelle reazioni chimiche.



Conclusione



La combinazione unica di proprietà ottiche, stabilità chimica e versatilità della polvere in titanio lo rende un materiale indispensabile in più settori. Dal miglioramento del candore e dell'opacità delle vernici al servizio come fotocatalizzatore per la purificazione ambientale, TIO 2 continua a svolgere un ruolo fondamentale nei progressi tecnologici. Lo sviluppo in corso di Il rivestimento in polvere di grado in polvere di grado rutile in titanio a basso prezzo non solo soddisfa le attuali esigenze del settore, ma apre anche la strada a applicazioni innovative in futuro. Man mano che la ricerca avanza, il biossido di titanio è destinato a contribuire in modo significativo a soluzioni sostenibili e al miglioramento delle prestazioni del prodotto in tutto il mondo.

Prodotti correlati

Il contenuto è vuoto!

Guangdong Huilong Baichuan Technology Co., Ltd
La nostra azienda aderisce al 'Integrità 、 Qualità superiore , Professional , Concetto di gestione win-win ' , e 'Unity 、 realistic 、 Innovation ' Spirito aziendale e sinceramente ...
Collegamenti rapidi
PRODOTTO
Contattaci
   +86-812-2511756
   +86-13540500574
   aaron@jintaitio2.com
  No.391, a sud di Panzhihua Avenue, Panzhihua City Sichuan Provice.China
Copyright © 2023 Guangdong Huilong Baichuan Technology Co., Ltd Tutti i diritti riservati. Supporto Sitemap di Leadong politica sulla riservatezza   粤 ICP 备 2023136336 号 -1